MARMOMAC 2023
DONATONI CR01 LAVORA DAL VIVO A MARMOMAC
GUARDA IL DONATONI CR AL LAVORO
SCOPRI DI PIÙ SULLA DONATONI CR SERIES



Senoner Si forma all’Accademia di Belle Arti di Firenze, alla Facultad de Bellas Artes San Carlos di Valencia, e al Minneapolis College of Art and Design, dove studia scultura e design.
La sua ricerca scultorea si focalizza sull’elaborazione di temi come la memoria, l’eredità e la stratificazione. Attraverso le sue sculture indaga il rapporto fra l’individuo, il mutare del contesto in cui risiede e gli elementi che ne determinano il mutamento.
Affianca l’attività espositiva a periodi di ricerca in residenze per artisti, tra le quali Civitella Ranieri Foundation, Palazzo Monti, Skaftfell Art Center.
La scultura Fragment si inserisce all’interno della ricerca che l’artista conduce sul tema del frammento in archeologia, inteso come contenitore di storie e significati del passato, della sua esistenza.
La storia umana è fatta di tracce e frammenti che ricreano una testimonianza del suo passaggio, e permettono a chi la studia di ricostruire avvenimenti e storie remote. L’opera, realizzata in Cammeo Imperiale, riproduce il particolare di due dita sovrapposte di dimensioni sovrumane, che rimandano chi osserva al gesto simbolico delle dita incrociate.
